Lancio dello strumento didattico digitale MoneyFit Talent
Lo strumento didattico digitale MoneyFit Talent è ora disponibile per il ciclo 3. MoneyFit Talent digital sfrutta molteplici possibilità didattiche come la multimedialità e l’interattività e permette un apprendimento autogestito.
MoneyFit Talent digital sfrutta molteplici possibilità didattiche come la multimedialità e l’interattività e permette un apprendimento autogestito. Gli alunni possono così procedere sia in modo induttivo sia deduttivo, iniziando direttamente con gli esercizi e leggendo le informazioni necessarie in caso di lacune, oppure cominciando ad acquisire prima le conoscenze di base.
Concepito per tutti i dispositivi
MoneyFit Talent può essere usato in classe in modo semplice e intuitivo. Questo strumento didattico digitale si apre nel browser internet e suoi contenuti si adattano allo schermo del dispositivo usato (ad es. computer, tablet o smartphone). Non è necessario scaricarlo o effettuare il login.
MoneyFit Talent a lezione
Lo strumento didattico è articolato in cinque moduli tematici indipendenti che possono essere impiegati a lezione in modo flessibile:
Come gestisci il tuo denaro?
Come si ottiene denaro tramite il lavoro?
Come si stabiliscono i prezzi?
Come consumi in modo sostenibile?
Come investi il tuo denaro?
I protagonisti dei singoli moduli sono Julie e Brian. La futura apprendista in informatica e lo studente di scuola media superiore si trovano ad affrontare nella quotidianità domande spinose sul denaro. Gli alunni apprendono di più sulle problematiche che devono affrontare, apprendendo molte nozioni utili per la gestione del denaro.
Gli insegnanti possono trovare suggerimenti didattici per l'utilizzo del materiale didattico in classe e per l'esecuzione di valutazioni di apprendimento sotto «Commenti».
Lo strumento didattico MoneyFit Talent continua a essere disponibile in formato cartaceo e può essere ordinato qui.