Poco tempo
prima dell’intervista, Sansiree Tschopp ha ricevuto la carta di debito
collegata al suo nuovo conto gioventù. Di recente la quattordicenne di Lupsigen
(BL) ha cominciato a ricevere dai suoi genitori un salario giovanile di
250 franchi al mese.
Sansiree, hai già utilizzato la carta del tuo conto
gioventù?
Sì, ho fatto
la spesa alla Migros e ho pagato con la carta. Ho tenuto lo scontrino per
tenere sott’occhio quanto spendo. Più avanti potrò accedere al conto e
controllare il saldo online.
Che cosa significa per te avere a disposizione un
salario giovanile?
Mi fa molto
piacere. Volevo assumermi la responsabilità delle mie spese. Mi sento già
pronta per farlo.
Quali spese paghi da sola?
Con i miei
genitori ho creato un budget con le spese mensili che spettano a me. Ad esempio
vestiti e scarpe, il parrucchiere, articoli d’igiene, decorazioni per la mia
camera e gli abbonamenti del cellulare, di Netflix e Spotify. Le spese
straordinarie, come la riparazione del motorino, le pagano i miei genitori.
Hai un piano su come suddividere il tuo denaro?
Ho deciso di
suddividere il denaro in modo da averne sempre abbastanza per le cose
importanti. Non posso ancora dire se ci riuscirò davvero. Anche perché in
questo periodo a causa del coronavirus non posso nemmeno comprare tutto.
Per che cosa spendi più spesso?
Quando c’è
la scuola compro quasi ogni giorno qualcosa da mangiare, a volte ad esempio un
panino. Adesso non lo sto facendo.
E che cosa fai con questo denaro? Lo metti da parte?
Ho deciso di
approfittare della crisi per risparmiare una parte del denaro. Infatti vorrei
un televisore per la mia camera. Perciò metto sempre qualcosa da parte. Il
resto lo utilizzo per lo shopping online.
Che cosa compri online?
Ho appena
comprato online dei vestiti per l’estate insieme alla mia migliore amica.
Abbiamo scoperto un negozio di Basilea e abbiamo deciso di andarci insieme dopo
il coronavirus. Anche se si può comprare online preferisco sempre farlo nei
negozi.
Che cosa non vedi l’ora di fare quando sarà finita
l’emergenza coronavirus?
Parlare con
le mie compagne e i miei compagni di classe. Mi manca molto. Con le mie
migliori amiche e i miei migliori amici ci vediamo tutti i giorni su FaceTime.
Ma incontrarli di persona è meglio.
Tenere sotto controllo il
denaro con MoneyFit
Con offerte didattiche per il ciclo 2, il ciclo 3 e il livello secondario II/o le scuole professionali, sia in presenza che in homeschooling,
MoneyFit fornisce un prezioso contributo all’apprendimento di una gestione del
denaro responsabile e autonoma da parte di bambini, adolescenti e giovani
adulti. Qui gli insegnanti possono trovare maggiori
informazioni su come utilizzare MoneyFit nelle loro lezioni. Allieve e allievi
che desiderano mettere alla prova le loro competenze in fatto di finanze
possono iscriversi e partecipare al nostro
concorso!